Frane, inondazioni, nubifragi e temperature anomale. Da diversi anni siamo sempre più esposti a fenomeni climatici estremi, devastanti e frequenti. La crisi climatica è ormai un dato di fatto, così come la responsabilità dell’uomo su questo incessante conto alla rovescia verso la distruzione del nostro pianeta. Siamo ancora in tempo per intervenire e modificare le sorti della Terra? Come i big data possono supportare la ricerca scientifica e le nostre azioni nel contrasto al cambiamento climatico? Con Nadia Pinardi, Ph.D. in Applied Physics presso l’università di Harvard e docente di oceanografia all’Università di Bologna.
Avvio | 30/03/2023 | |
---|---|---|
Termine | 30/03/2023 | |
Prezzo | Evento gratuito | |
Modalità | in presenza | |
Durata | 2 ore (10:00-12:00) | |
Lingua | italiano | |
Profilo |
||
Erogato da![]() |