Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe

Immagini Scaricate (24)

Il corso ha l’obiettivo di aiutare i docenti a mettere a punto per gli studenti e le studentesse attività curriculari legate all’intelligenza artificiale e al machine learning, con particolare riferimento a scenari di riconoscimento di immagini e linguaggio e all’approccio challenge based.

I workshop e i laboratori, replicabili successivamente anche a scuola, vengono svolti in modalità learning by doing e consentono ai partecipanti, divisi in piccoli gruppi, di comprendere le basi del funzionamento dei sistemi di IA e ML, addestrare sistemi, elaborare modelli predittivi e integrare l’IA con attività di programmazione e robotica. Un focus particolare viene dedicato al NLP (Natural Language Processing - elaborazione del linguaggio naturale) di cui i correttori ortografici e i sistemi di traduzione automatica sono solo alcune applicazioni. Si tratta di algoritmi addestrati per comprendere ed eventualmente replicare il linguaggio naturale.

 

Le skill che maturerai

Intelligenza Artificiale
Machine Learning

Categorie

Corsi per docenti
Uso di base di Scratch - Lezione online

30/03/2023 16:30:00

Il corso prevede l'utilizzo di linguaggi di programmazione a blocchi, come Scratch, per questo è importante che tutti i/le partecipanti abbiano familiarità con questo tipo di strumenti. L’incontro preliminare, facoltativo, si rivolge a chi non ha mai usato Scratch, o altri sistemi di programmazione a blocchi, oppure a chi conosce tali linguaggi ma preferisce rivedere i punti salienti per prepararsi ad affrontare con serenità le attività degli appuntamenti successivi.

Formazione tecnica, teorica e metodologica

06/04/2023 09:30:00

Il corso si sviluppa attorno a tre moduli tematici: per ognuno vengono proposte delle tecnologie educative disponibili ed evidenziati gli ambiti di riflessione trasversali tra tecnologie e società. Esercitazioni svolte in gruppo, con la guida dei formatori, permetteranno di generare degli scenari didattici potenzialmente adattabili e replicabili in classe con gli studenti

Approfondimento tecnico e didattico sui temi e le tecnologie educative conosciute e testate il 6 aprile

17/04/2023 16:30:00

I partecipanti metteranno in pratica ciò che hanno approfondito il 6 aprile

Ideazione didattica, sperimentazione a scuola e conclusione - a scuola e individualmente

18/04/2023

Dal 18 Aprile al 18 Maggio i partecipanti metteranno in pratica ciò di appreso durante il corso in classe

Incontro conclusivo

19/05/2023 15:30:00

Durante l'incontro conclusivo partecioanti e docenti condivideranno le applicazioni e le metodologie messe in pratica

Iscriviti

Dettagli sul corso

Avvio 06/04/2023
Termine 19/05/2023
Prezzo 100€
Modalità Phygital
Durata 25 ore > 13 ore sincrone + 12 ore asincrone
Lingua italiano
Profilo
Docenti
Certificato conseguito
Certificazione disponibile
Erogato da
Fondazione Golinelli
Vedi dettagli