Il corso ha lo scopo di coinvolgere i docenti in attività - replicabili e adattabili a scuola nei diversi contesti - di analisi, elaborazione e visualizzazione di dati e open data sui trend e sugli indicatori collegati ai temi quanto mai attuali della sostenibilità e della transizione ecologica.
L’idea di fondo è lavorare con i dati a scuola predisponendo per studentesse e studenti esperienze significative che permettano loro di migliorare le capacità di analizzare e interpretare i dati (data literacy).
Ciò può favorire, oltre al consolidamento del loro spirito critico, un atteggiamento attivo e fattivo grazie al quale possano agire autonomamente, condividendo e diffondendo i meccanismi conoscitivi appresi con la loro classe e con le loro comunità.
Un focus particolare viene dedicato alla georeferenziazione, sperimentando il software gratuito GIS (Geographic Information System) con il quale è possibile esplorare la distribuzione spazio temporale di alcuni dati e osservare con occhi nuovi spazi urbani ed extraurbani. Questo permette di immaginare opportunità progettuali ecosostenibili per migliorare la vivibilità degli spazi che ci circondano
Avvio | Fine Agosto 2023 | |
---|---|---|
Termine | Inizio Settembre 2023 | |
Prezzo | 100€ | |
Lingua | italiano | |
Profilo |
||
Erogato da![]() |