Attraverso un approccio laboratoriale, il workshop ha l’obiettivo di analizzare e calcolare la perdita finanziaria in cui può incorrere un’istituzione bancaria e finanziaria direttamente o indirettamente, a causa del rischio di transizione; in aggiunta, viene trattata anche la modalità per dotare gli operatori di tutte le informazioni per riuscire a prevedere le conseguenze del rischio di transizione e mitigare quest’ultimo.
Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager, CSR Manager, ESG Manager, Green Manager, Responsabili e Addetti delle Aree Crediti, Risk Management, Audit, Area Mercato di Banche, Società finanziarie, Confidi e tutti coloro che all’interno della propria organizzazione vogliano comprendere i principali elementi per integrare dei criteri ESG nella gestione del rischio
Il quadro di stima del rischio di transizione
Gli scenari macroeconomici Network for Greening the Financial System (NGFS)
Panoramica dell’approccio: Top down (stress test BCE) Bottom up (stress test CARBON DELTA)
Avvio | TBD | |
---|---|---|
Termine | TBD | |
Prezzo | 488,00 € | |
Modalità | Live o virtuale | |
Durata | 4 ore ogni workshop | |
Lingua | Italiano | |
Certificato conseguitoOpen Badge |
||
Erogato da![]() |