Impatti dei fattori ESG: Il rischio fisico

ESG

Obiettivi formativi

Attraverso un approccio laboratoriale, il workshop ha l’obiettivo di approfondire gli impatti finanziari derivanti da eventi naturali estremi e mutamenti delle condizioni climatiche di una zona; in aggiunta anche la modalità di valutare il rischio fisico e come integrarlo nel RAF in funzione di una più corretta gestione del rischio di credito.

Destinatari

Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager, CSR Manager, ESG Manager, Green Manager, Responsabili e Addetti delle Aree Crediti, Risk Management, Audit, Area Mercato di Banche, Società finanziarie, Confidi e tutti coloro che all’interno della propria organizzazione vogliano comprendere i principali elementi per integrare dei criteri ESG nella gestione del rischio

Contenuti del corso

I rischi acuti e cronici

La valutazione del rischio fisico e i fattori determinanti

Analisi di scenario – stima di uno stressed balance sheet

L’integrazione nel framework di risk management: focus sull’analisi di merito del credito

Le skill che maturerai

sostenibilità
fattori ESG
rischio fisico

Categorie

Banking

Dettagli sul corso

Avvio TBD
Termine TBD
Prezzo 488,00 €
Modalità Live o virtuale
Durata 4 ore ogni workshop
Lingua Italiano
Livello Avanzato
Certificato conseguito
Open Badge
Erogato da
ESG
Vedi dettagli