Lo sviluppo dell'imprenditorialità

Open Innovation & Open Business

OPEN INNOVATION & OPEN BUSINESS

Per le organizzazioni il paradigma dell’Open Innovation implica non tanto sviluppare internamente le migliori soluzioni, quanto piuttosto raccogliere e mettere insieme i contributi esterni maggiormente significativi, cioè conoscenze e tecnologie innovative.

I percorsi formativi inerenti i temi dell’Open Innovation offrono una panoramica di nozioni, strumenti ed approcci applicabili da un lato per il mondo delle startup, dall’altro per quello delle corporate.

I percorsi, rivolti a specialisti, sono composti da pillole e-learning di circa 30 minuti ciascuna e workshop dal taglio pratico e laboratoriale della durata di circa 4 ore. Le pillole sono fruibili in modalità asincrona attraverso la piattaforma e-learning di BOOM, mentre i workshop sono fruibili in modalità sincrona partecipando a un’aula fisica o virtuale.

Se sei interessato solo ad alcuni moduli che compongono il percorso, è possibile visionarli e acquistarli singolarmente: vai nella barra di ricerca della pagina Learning o clicca sul pulsante Più dettagli presente all'interno di questa pagina

Moduli

Modulo 1

Corporate e startup

Scopri i trend-innovation e la PESTEL analysis.

Destinatari

Il corso di livello base è accessibile a tutta la popolazione aziendale, in particolare ai dipendenti delle aree Digital Innovation, Organizzazione e IT

Modulo 2

Business model e tool: il Value Proposition Canvas

Scopri la Value Proposition e approfondisci la Voice of the Costumer & Proto-personas, le User Personas e il Proto-Personas Template.

Destinatari

Il corso di livello base è accessibile a tutta la popolazione aziendale, in particolare ai dipendenti delle aree Digital Innovation, Organizzazione e IT

Modulo 3

Introduzione al pre-totyping

Scopri il Pre-totyping: che cos’è la toolbox, come si prepara e su chi si testa. Inoltre, viene approfondita l’hypotesis table e lo user test illustrando i tre step da seguire.

Destinatari

Il corso di livello base è accessibile a tutta la popolazione aziendale, in particolare ai dipendenti delle aree Digital Innovation, Organizzazione e IT

Modulo 4

How to partner up with a start up

Scopri come strutturare una partnership di successo con una startup.

Destinatari

Potenzialmente tutta la popolazione aziendale e, in particolare, responsabili e specialisti delle aree Digital Innovation, Organizzazione, IT.

Modulo 5

Entrepreneurship upskilling

Acquisisci le conoscenze e gli strumenti necessari all’analisi dell’innovazione di prodotto e ai criteri di sostenibilità e fattibilità nella valutazione di una partnership.

Destinatari

Potenzialmente tutta la popolazione aziendale e, in particolare, responsabili e specialisti delle aree Digital Innovation, Organizzazione, IT.

Dettagli sul percorso

Prezzo € 1.415,20 1219,9 € Dal secondo acquisto ulteriore sconto del 10%
Modalità E-learning, In presenza)
Durata 30 minuti ogni E-Learning e 4 ore ogni Workshop
Profilo
Specialist

Corporate e startup: il contesto

Business model e tool: il value proposition Canvas

Introduzione al pre-totyping

How to partner up with a startup

Entrepreneurship up-skilling

Vedi dettagli