Limitations of Generative AI #1

La comprensione contestuale

I modelli linguistici di nuova generazione sanno generare testi fluidi e coerenti.
Ma comprendono davvero ciò che dicono?

Scopri attraverso l'approfondimento:

  • Perché la sintassi corretta non implica comprensione semantica
  • Un esperimento con Copilot, Gemini e ChatGPT su inferenze logiche minime
  • Le differenze qualitative tra le risposte fornite dai tre modelli
  • Il ruolo dei dataset e del fine-tuning nella gestione del contesto
  • Perché il linguaggio naturale può essere fluente ma logicamente scorretto


ChatGPT ha fornito la risposta più articolata, riconoscendo l’ambiguità e contestualizzando la logica tra proposizioni.
Copilot, invece, è caduto in un errore inferenziale di base.

Una prova concreta di quanto la comprensione del contesto resti una sfida per l’IA generativa.
Una risposta fluida non è (ancora) una risposta intelligente.

Scopri i limiti di comprensione nei  modelli AI

Compila il form per richiedere l'approfondimento

Dichiaro di aver preso visione della l'informativa sulla privacy .