I Big Data e il loro impatto sulle nuove generazioni

3 (17)

Una panoramica sull’uso dei dati e il loro valore strategico

Il 28 novembre, BOOM ha ospitato un nuovo EDU Circle che ha esplorato uno dei temi più attuali e cruciali nel panorama tecnologico: i big data. Guidato da Mirco Balduini, data scientist ed esperto di intelligenza artificiale presso CRIF, l'incontro ha offerto una visione completa su come i dati possono essere utilizzati per creare valore concreto in diversi contesti.

Durante il suo intervento, Mirco Balduini ha accompagnato i partecipanti in un viaggio introduttivo nel mondo dei Big Data. Partendo dalle nozioni di base, ha esplorato casi d’uso pratici, offrendo una panoramica sui dati non strutturati e sulle loro applicazioni. Inoltre, ha presentato le principali fonti di dati utili per sviluppare modelli di analisi avanzata.

Un aspetto centrale dello speech è stato l’approfondimento delle '5 V', le caratteristiche fondamentali che definiscono i big data:

  • Volume: la quantità immensa di dati generata.
  • Varietà: la diversità delle fonti di dati.
  • Velocità: la rapidità con cui i dati vengono generati e analizzati.
  • Veracity: la qualità e l’affidabilità dei dati.
  • Valore: il potenziale informativo nascosto nei dati.

La rivoluzione dei Big Data è stata resa possibile da innovazioni tecnologiche come l’automazione industriale, il cloud computing e l’Internet of Things (IoT). Durante il suo intervento, Mirco Balduini ha illustrato come l’informatizzazione e la digitalizzazione abbiano rivoluzionato la gestione delle informazioni, rendendo i dati più accessibili e versatili nell’utilizzo.Infine, durante l’EDU Circle sono stati condivisi esempi pratici sull’utilizzo dei dati in diversi ambiti, tra cui le informazioni creditizie: analisi del rischio di default, i data set geospaziali: analisi del rischio ambientale e sociale e infine l’open data e immobili: valutazione del rischio creditizio ed economico.

L’incontro ha offerto ai partecipanti una prospettiva chiara sul ruolo strategico dei dati, strutturati e non, nel trasformare fenomeni complessi in opportunità concrete. Grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e approcci innovativi, è possibile generare valore e risposte pratiche a partire dall’enorme patrimonio informativo che ci circonda.

Più recenti

Image (10)

L’AI e la sostenibilità al centro del dialogo tra giovani e imprese

I risultati della B. Future Challenge di BOOM

LEGGI TUTTO
Banner News Sito (1) (18)

Halloween BOOM! Busters: crittografia, caccia al codice e i segreti del digitale

Il laboratorio di BOOM Education ha trasformato i più giovani in veri 'cacciatori di fantasmi digitali.

LEGGI TUTTO
Truffe Deepfake (2)

Truffe Online e Deepfake: l'intelligenza artificiale amplifica i rischi. La difesa è la consapevolezza

Si è tenuto al Nuovo Centro Adriano Olivetti l'incontro dedicato alla consapevolezza digitale, promosso dal Nuovo Circondario Imolese in collaborazione con BOOM, focalizzato sulla protezione dell'identità in rete.

LEGGI TUTTO