
Dimenticate i vecchi modelli di gestione del personale. L'HR è a un punto di svolta, un'evoluzione che non si basa più solo sull'esperienza e sull'intuito, ma su una solida alleanza con i dati. Un recente webinar, frutto dell'innovativa partnership tra BOOM e GIDP.
L'evento ha riunito un panel di esperti di altissimo livello, offrendo una visione a 360 gradi sull'impatto trasformativo delle strategie data-driven. Tra i relatori, figure di spicco come Simona Durante (Head of Training Design, BOOM Knowledge Hub), Nadia Bertaggia (HR Director Italy, Sodexo), Elisa Miramari (Business and Data Analyst, CRIF) e Luca Citeroni (Global Talent Acquisition Manager, CRIF e Project Manager,BOOM).
Boom: Il Catalizzatore dell'Innovazione e della Formazione
L'intervento di Simona Durante ha acceso i riflettori su BOOM un'iniziativa che va ben oltre la semplice formazione. Con programmi che spaziano da BOOM Education, per guidare l'innovazione nelle scuole, a BOOM Learning, per offrire corsi aziendali su competenze all'avanguardia come l'AI e la cybersecurity, BOOM si posiziona come un crocevia essenziale per lo sviluppo di skill futuristiche. Hanno condiviso i dati molto interessanti del primo anno di attività, tra cui 1.250 studenti e scuole coinvolte e oltre 500 ore di formazione fornite alle aziende.
Durante ha sottolineato come questo approccio non sia solo un'opportunità, ma una necessità, citando studi che prevedono un aumento della produttività del lavoro tra l'11% e il 37% entro il 2035 grazie all'Intelligenza Artificiale. Ha evidenziato il bisogno di una leadership più consapevole dei dati e di un approccio di open innovation per attrarre talenti e costruire progetti di successo.
Crif: I Dati al Servizio dell'HR
Elisa Miramari ha poi guidato il pubblico nel cuore della tecnologia che rende tutto ciò possibile, presentando la People Analytics Suite (PAS) di CRIF. Questa piattaforma modulare, basata su intelligenza artificiale, è stata descritta come alleato immancabile per l'HR moderno. Hanno mostrato come moduli come il CV Analyzer possano analizzare rapidamente le competenze dei candidati, mentre il Mobility & Staffing Analyzer supporti la mobilità interna, aiutando a identificare i talenti giusti per i progetti giusti, indipendentemente dalla loro posizione iniziale.
Miramari ha enfatizzato i benefici di questo sistema: decisioni più oggettive su promozioni e formazione, una piena valorizzazione del talento all'interno dell'azienda e un'ottimizzazione degli investimenti formativi, basata su una mappatura precisa delle competenze. Un sistema integrato che offre una visione olistica del percorso di ogni dipendente, rendendo l'intero processo più trasparente ed equo.
Sodexo: L'Esempio Pratico di un Modello Vincente
L'intervento di Nadia Bertaggia di Sodexo ha fornito una prospettiva preziosa, mostrando come una grande azienda globale stia già applicando con successo questi principi. Ha descritto l'approccio di Sodexo come un sistema integrato dove performance, sviluppo delle competenze e formazione lavorano in perfetta sinergia. Il modello mette al centro la responsabilità del dipendente nella sua crescita professionale, supportata attivamente da manager che agiscono come veri e propri "coach".
Bertaggia ha confermato che anche per Sodexo l'approccio è fortemente data-driven, utilizzando l'analisi per prendere decisioni oggettive. Ha menzionato la Sodexo Academy, un'accademia interna che offre percorsi di formazione continua, dimostrando che l'investimento sul capitale umano è un pilastro strategico in grado di generare valore a lungo termine.
Uno Sguardo al Futuro
Infine, Luca Citeroni ha illustrato le iniziative future che BOOM e CRIF hanno già in programma per il 2025-2026, come il B. Future Challenge, sfide che mirano a connettere giovani talenti e aziende per affrontare i temi più urgenti del nostro tempo, dalla sostenibilità alla cybersecurity.
L'unione tra dati, tecnologia e visione umana è la chiave per affrontare le sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione. L'evento ha rappresentato un momento cruciale di confronto e ispirazione.
E’ in arrivo la prossima stagione di eventi BOOM: dai un’occhiata al calendario