
Finanzia la formazione e innova la tua azienda
Il 5 dicembre, al Bper Forum di Modena, si è svolto l’evento “INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Finanzia la formazione e innova la tua azienda” organizzato da BOOM insieme a Pertec.
L’obiettivo dell’incontro è stato di approfondire il tema dell’IA e osservare come le nuove tecnologie siano in grado di trasformare le aziende.
Durante i diversi panel, gli speaker della giornata hanno approfondito il tema sotto diversi punti di vista, tra cui le modalità di finanziamento aziendale che permettono alle PMI di realizzare progetti di innovazione attraverso bandi di finanziamento dedicati.
COME CAMBIERÀ IL LAVORO?
Elisa Miramari – Business Analyst CRIF ha introdotto il tema dell’Intelligenza Artificiale e dell’Intelligenza Artificiale Generativa: strumenti che possono essere utili in azienda, dal supporto alla gestione delle attività quotidiane (gestire e-mail, creare contenuti o creare del coding) sino all’automazione e all’efficientamento di progetti più complessi.
LA SKILL BASED ORGANIZATION: Andrea Segantini – Project Manager CRIF ha illustrato le caratteristiche di una skill based organization: un modello organizzativo in cui le competenze individuali e collettive diventano il fulcro delle strategie aziendali. Invece di concentrarsi solo su ruoli e titoli, questo approccio mette in risalto le competenze e le abilità dei dipendenti.
Andrea Segantini ha mostrato i diversi tool del PAS – People Analytics Suite, uno strumento che supporta la skill based organization integrandosi con i principali sistemi di informazione HR, offre dashboard operative per valutare su diversi livelli l’andamento della workforce.
La particolarità dello strumento è proprio il supporto dell’AI che ne consente un adattamento specifico rispetto alle esigenze aziendali.
In particolare, abbiamo parlato del Cv Analyser e il Turnover Analyser.
IL RUOLO DELL’AI IN CRIF: Andrea Segantini, ha approfondito l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale parlando dell’applicazione di queste tecnologie all’interno di CRIF:
Dalle dashboard per l’identificazione dei corsi di formazione alle competenze da potenziare, sino all‘HR Chatbot che impiega l’intelligenza artificiale generativa per migliorare la comunicazione e l'interazione degli utenti con i servizi HR.
BANDI DI FINANZIAMENTO PER AI E INNOVAZIONE: Martina Moretti – Sales Manager – ha approfondito alcune opportunità agevolative come il Credito d’imposta Transizione 5.0 o il Bando per il rafforzamento delle competenze, fornendo informazioni utili per finanziare la propria crescita innovativa e la transizione digitale.
PERCORSI FORMATIVI BOOM: Infine, Roberta Varotto – Business Developer CRIF ha presentato i percorsi formativi offerti da BOOM, come il percorso DATA DRIVEN CULTURE che prevede l’approfondimento di dell’Analytics & AI e dell’AI Generativa. I percorsi sono strutturati per essere interattivi e prevedono esercitazioni pratiche e condivisione di use case sull’esperienza CRIF e possono essere personalizzati per un target proveniente da diversi dipartimenti: HR, Marketing, IT, Purchasing, Controllo di gestione.
L’evento organizzato da Pertec e BOOM negli spazi del Bper Forum di Modena ha offerto ai partecipanti gli strumenti per poter individuare i migliori bandi in materia di innovazione e promuovere progetti strategici.
L’innovazione è ormai imprescindibile per ogni azienda, ma spesso viene messa in secondo piano per la mancanza di mezzo economici che la supportano La formazione e i bandi rendono questo aspetto più accessibile, a benefico non solo delle Pmi ma anche del territorio.
Per saperne di più contattaci https://www.bo-om.it/contattaci/
Scopri i prossimi eventi https://www.bo-om.it/eventi_boom/