Il Forum metropolitano degli spazi per l’innovazione

Untitled Design (11)

Un’indagine mirata a precisi obiettivi futuri

Lunedì 18 marzo il comitato del Forum metropolitano degli spazi per l’innovazione al completo si è riunito nella sede di BOOM, per presentare e discutere alcune survey preparate negli scorsi mesi.

 

L’iniziativa

Il Forum metropolitano degli spazi per l’innovazione mette in collaborazione varie realtà come coworking, fablab, incubatori/acceleratori e tecnopoli nell'area metropolitana di Bologna . Nasce con lo scopo di contribuire alla creazione di un ambiente territoriale attrattivo e accogliente per l'innovazione, favorire lo scambio di conoscenze e promuovere la crescita sostenibile delle comunità, supportando nuove imprese e modelli di lavoro innovativi.

 

Le survey

Il Comitato Direttivo ha delineato le survey dedicate ai diversi segmenti di utenza e all'analisi delle persone e delle strutture coinvolte negli spazi, in modo che i risultati siano da guida per l'evoluzione dei prossimi mesi. I target individuati sono cinque: start-up e PMI innovative; liberi professionisti e/o nomadi digitali; scuole; studenti e studentesse universitari; corporate e investitori.

Questo sforzo di indagine mira a comprendere appieno le esigenze della comunità e a dare il via alla definizione di servizi e progetti innovativi. Durante l’evento sono stati presentati passaggi e linee guida seguite per portare a termine il lavoro, ponendo l’accento sull'importanza delle survey come strumento per collegare i valori fondamentali del FORUM all'effettiva implementazione di servizi che migliorino la vita degli utenti e lo sviluppo degli spazi stessi.

 

Le proposte per il futuro

Parte dell’evento è stata dedicata a un workshop di brainstorming per esaminare azioni volte al raggiungimento di obiettivi futuri, come la diffusione della conoscenza del FORUM e dei suoi spazi alla cittadinanza, e la collaborazione con altre iniziative.

Si è riconosciuta l'importanza di promuovere un evento pubblico in cui trasmettere un messaggio di necessità, innovazione e interconnessione degli spazi, tramite l’organizzazione di una tavola rotonda, con sessioni di attività e simulazioni dedicate a ogni target, seguiti da interventi di coloro che operano all'interno degli spazi.

Necessaria anche la realizzazione di un catalogo digitale per garantire visibilità a tutti gli spazi attraverso una mappa condivisibile, che includa informazioni cruciali quali costi, servizi, pubblico di riferimento, localizzazione e benefici offerti.

 

Ringraziamo il Forum metropolitano per averci scelto e non vediamo l’ora di accogliere tutti i prossimi appuntamenti!

 

Più recenti

Banner News Sito (2)

GRANDE RISULTATO DALL’HUB BOOM: CON BUILTI LA SICUREZZA SISMICA È ORA PIÙ SMART

Il progetto sviluppato da Builti ottiene il Premio Innovazione SMAU.

LEGGI TUTTO
IMG 3224

Leadership, e Generazione Z e AI a Confronto nell'Evento BOOM-AIDP

Leadership, Gen Z e AI: Il Futuro del Lavoro in Confronto all'Evento BOOM-AIDP

LEGGI TUTTO
28

"Tech EmpowHER": Un Faro di Ispirazione per le Donne nell'Innovazione Tecnologica

Qual è il ruolo delle donne nel panorama tecnologico?

LEGGI TUTTO