I BIG DATA PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Pexels Christina Morillo 1181354

Frane, inondazioni, nubifragi e temperature anomale sono solo alcuni degli ormai frequenti eventi climatici che stanno colpendo la nostra terra. La crisi climatica è ormai un dato di fatto, così come la responsabilità dell’uomo su questo incessante conto alla rovescia verso la distruzione del nostro pianeta.

Siamo ancora in tempo per intervenire e modificare le sorti della Terra? I big data possono supportare la ricerca scientifica e le nostre azioni nel contrasto al cambiamento climatico? Con Nadia Pinardi, Ph.D. in Applied Physics presso l’università di Harvard e docente di oceanografia all’Università di Bologna, durante l’incontro i big data per contrastare il cambiamento climatico risponderà a queste domande.

L’evento si svolgerà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 10 alle ore 12

Più recenti

Bologna1

Il volontariato aziendale e di competenza: da buona pratica a pilastro strategico

LEGGI TUTTO
Hrc

Oltre l'automazione: la roadmap concreta per il reskilling continuo nell'era dell'AI Generativa

LEGGI TUTTO
Image (10)

L’AI e la sostenibilità al centro del dialogo tra giovani e imprese

I risultati della B. Future Challenge di BOOM

LEGGI TUTTO