GENERARE CAMBIAMENTO E CREATIVITÀ FUORI DAGLI SCHEMI!

FOTO PER NEWSLETTER (1)

Il 22.09 partecipa al webinar dedicato all’Open Business e Open Innovation

Quanto è importante per un’azienda affidarsi a modelli innovativi che tengano in considerazione non solo idee e risorse interne, ma anche strumenti e competenze provenienti dall’esterno, in particolare da startup, università ed istituti di ricerca? E come si avviano processi di Open Innovation e Open Business?

Giovedì 22 settembre partecipa al webinar gratuito e online dedicato all’Open Business e Open Innovation. Tanti gli speaker partecipanti che, a turno, approfondiranno le nuove metodologie e tecniche per avviare un cambiamento fuori dagli schemi all’interno delle aziende.

L’open innovation ha permesso alle aziende di rielaborare in modo creativo nuove strategie e nuove metodologie di risoluzione di problemi posti dal mercato in rapida evoluzione. All’interno di questo scenario, la collaborazione con startup e giovani imprese altamente innovative rappresenta spesso la chiave per la creazione di modelli di business sostenibili.’ Ci racconta Valeria Racemoli, Global Open Innovation Engagement and Research Manager, che sarà presente come speaker all’evento online del 22.09

Ma non solo! Durante il webinar verranno condivisi casi reali di aziende che hanno avviato processi di Open Business e Open Innovation per scoprire insieme come strutturare tali processi e cosa è necessario per sviluppare queste competenze all’interno di un’organizzazione.

Iscriviti, ti aspettiamo!

Più recenti

Copertine News (2)

Diversità e Intelligenza Artificiale: l’HR tra Opportunità e Responsabilità

Il webinar per integrare l'AI nei processi HR

LEGGI TUTTO
Copertine News (3)

Il Coraggio di Sognare – Terza Edizione

Un’Iniezione di Ispirazione per i Giovani di Imola

LEGGI TUTTO
Copertine News (2)

Edu Circle | Un Viaggio Consapevole tra Vantaggi e Rischi del Mondo Digitale a Scuola

Scopri come affrontare vantaggi e rischi del mondo digitale a scuola con i consigli pratici emersi dall’Edu Circle di Women For Security.

LEGGI TUTTO