10 PROMPT AI CHE STAI IGNORANDO (E COME RIVOLUZIONARE IL TUO LAVORO)

Cards (2) (1)

L'Intelligenza Artificiale è un partner strategico in grado di rivoluzionare la tua produttività, a patto di sapere come interrogarla.

L'Intelligenza Artificiale non è più solo uno strumento per generare testi. È un partner strategico in grado di rivoluzionare la tua produttività, a patto di sapere come interrogarla. Scopri i 10 prompt che possono fare la differenza per la tua azienda.

Se utilizzi l'AI quotidianamente, probabilmente hai familiarità con i prompt di base: "Scrivi un post su...", "Riassumi questo testo...", "Crea una bozza per un'email...". Sono utili, ma rappresentano solo la punta dell'iceberg. Il vero potere dell'AI si sblocca quando le si affidano compiti più complessi e strategici. Ci sono infatti delle linee guida generali per ottenere il massimo da ogni interazione con l’AI:

  • Essere specifici: evitare richieste vaghe e generiche, poiché portano a risultati poco chiari; più dati fornisci, migliore sarà la risposta dell’AI
  • Definire il contesto: è fondamentale fornire dettagli utili per aiutare l’AI a comprendere meglio la richiesta; specifica il pubblico, il tono desiderato e l’obbiettivo del contenuto
  • Usare un linguaggio naturale: non è necessario utilizzare termini complessi o tecnici; interagisci con l’AI come faresti con un collaboratore umano, utilizzando frasi semplici e chiare.
  • Sperimenta e ottimizza: prova diverse versioni dello stesso prompt per valutare quale produce i migliori risultati.

Ora che sai le basi fondamentali, scopri come trasformare il tuo assistente virtuale in un vero e proprio consulente: abbiamo infatti esplorato le potenzialità più avanzate dell'AI e abbiamo selezionato 10 prompt che vanno oltre la semplice generazione di contenuti.

 

  1. L'AI come Consulente Strategico

Molti pensano che l'AI non possa gestire concetti complessi come la strategia aziendale. Sbagliato. Puoi chiederle di agire come un esperto del tuo settore.

  • Prompt da usare: "Agisci come un consulente di marketing strategico per un'azienda che vende [descrivi il tuo prodotto/servizio]. Analizza il mercato dei [descrivi il settore], identifica i competitor e proponi una strategia di content marketing su [canale specifico] per un target di [descrivi il tuo pubblico ideale]. Includi idee per i temi, una cadenza di pubblicazione e i KPI per misurare il successo."
  • Altro esempio: "Genera un'analisi di mercato per il business plan del prossimo anno, riguardante [settore] e [prodotti e/o servizi], prendendo in considerazione anche le aree di crescita e i clienti a cui rivolgersi".
    Suggerimento: per ottenere risultati più specifici, prendi in considerazione di includere determinati dati demografici della tua base di clienti o dei clienti che desideri raggiungere.
  1. L'AI come Analista di Dati

Hai un report finanziario, un file Excel con dati di vendita o un'indagine di mercato? Invece di perdere ore ad analizzarli, lascialo fare all'AI.

  • Prompt da usare: "Ecco i dati di vendita del nostro e-commerce del Q2 [incolla i dati o un link a un foglio di calcolo]. Identifica le principali tendenze, spiega perché le vendite sono calate nel mese di maggio e suggerisci tre azioni concrete per migliorare le performance nel prossimo trimestre."
  • Altro esempio: "Crea un report che analizzi in modo chiaro gli ultimi 3 anni di performance finanziaria per un’azienda retail, con KPI chiave e suggerimenti strategici."
  1. L'AI per l'Innovazione

Hai bisogno di idee per un nuovo prodotto o una campagna pubblicitaria, ma sei bloccato? L'AI può agire come un partner per il brainstorming.

  • Prompt da usare: "Genera 5 idee per un'app di [settore specifico, es. benessere] che integri la gamification e la realtà aumentata. Per ogni idea, proponi un nome accattivante, un target di riferimento e descrivi un'idea di funzionalità principale che la renda unica rispetto alla concorrenza."
  • Altro esempio: "Fornisci 5 cluster di parole chiave ad alto volume per [argomento/settore] in modo da ottimizzare il posizionamento del sito web nella mia azienda tra i motori di ricerca."
    Suggerimento: se hai bisogno di creare post del blog sfruttando questi cluster, aggiungi una richiesta di delineare una struttura su cui costruire il post o dei suggerimenti per gli argomenti da trattare
  1. L'AI come Tutor Personale

Vuoi imparare una nuova skill, ma non sai da dove iniziare? L'AI può costruire un percorso di apprendimento su misura per te.

  • Prompt da usare: "Agisci come un esperto di intelligenza artificiale. Crea un piano di apprendimento di 8 settimane per un beginner che vuole specializzarsi nel prompt engineering per il marketing. Includi risorse, esercizi pratici e obiettivi settimanali da raggiungere per ogni fase."
  1. L'AI per Sintetizzare Informazioni Complesse

Ti è mai capitato di dover leggere un documento lunghissimo in poco tempo? L'AI può estrarre i punti chiave in pochi secondi.

  • Prompt da usare: "Sintetizza i punti salienti di questo articolo di ricerca [incolla il testo] in 3 punti chiave, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile anche a un non addetto ai lavori. Spiega anche perché questi punti sono importanti."
  • Altro esempio: "Prendi queste recensioni dei clienti e analizzale per individuare eventuali trend o sentiment dei clienti".
    Suggerimento: prendi in considerazione la possibilità di chiedere di riassumerti le recensioni dalla migliore alla peggiore per classificare meglio gli argomenti.
  1. L'AI per la Gestione delle Mail

L'AI può aiutarti a creare processi standardizzati e automatizzare la scrittura e risposta alle email, migliorandone la comunicazione e l’efficacia.

  • Prompt da usare: "Crea un'e-mail di benvenuto per i nuovi iscritti dell'azienda [nome azienda], al mio negozio [tipo settore] e includi un coupon di sconto del 15%."
    Suggerimento: aggiungi le informazioni per scrivere una riga dell'oggetto, un'intestazione e un testo principale in modo da suddividere le varie sezioni.
  • Altro esempio: "Prepara una email di follow-up per clienti inattivi, con tono persuasivo e personalizzato su [prodotto/servizio]. "
  1. L'AI come Risolutore di Problemi

Quando ti trovi di fronte a un problema complesso, l'AI può offrirti una prospettiva esterna, analizzando la situazione da diversi punti di vista.

  • Prompt da usare: "Agisci come un consulente per la risoluzione di problemi aziendali. Il problema è la 'bassa retention dei clienti nel primo mese'. Analizza il problema dal punto di vista del customer service, del product manager e del team di marketing. Per ogni prospettiva, proponi una potenziale causa e una soluzione con un piano d'azione."
  1. L'AI per la Negoziazione e la Comunicazione

Devi prepararti per un colloquio di lavoro o una trattativa con un cliente? L'AI può simulare una conversazione per allenarti.

  • Prompt da usare: "Agisci come un potenziale cliente molto esigente che vuole una riduzione del 30% sul nostro servizio di abbonamento annuale. Simula una conversazione di negoziazione e rispondi alle mie controproposte per aiutarmi ad allenarmi."
  • Altro esempio: "Simula una negoziazione con un cliente esitante per affinare strategie di vendita efficaci."
  1. L'AI per la Sviluppo di Contenuti

L'AI può essere il tuo assistente per la creazione di contenuti, ma non solo per scriverli. Può aiutarti a strutturare un intero piano editoriale.

  • Prompt da usare: "Crea un piano editoriale di un mese per il profilo Instagram di un'azienda che vende abbigliamento sostenibile. Proponi 4 format diversi (es. carosello, reel, storia), i temi per ogni settimana e una call-to-action per ogni contenuto."
  1. L'AI per la Creazione di Personas

Vuoi definire il tuo cliente ideale ma non sai da dove iniziare? Chiedi all'AI di crearti una buyer persona dettagliata.

  • Prompt da usare: "Agisci come un esperto di marketing e crea una buyer persona dettagliata per un'azienda che offre [descrivi il tuo servizio]. Includi dati demografici, obiettivi, sfide, frustrazioni, abitudini di consumo media e i canali di comunicazione che preferisce."

 

L'Intelligenza Artificiale è uno strumento incredibilmente versatile. Speriamo che questi 10 prompt ti abbiano aperto gli occhi sulle sue potenzialità più profonde. Non fermarti alla superficie: sperimenta, modifica e adatta questi prompt alle tue esigenze specifiche.

 

Scopri i nostri corsi per diventare un Prompt Master a questo link

Più recenti

BOOM FARETE (1)

La nostra esperienza a FARETE 2025: un successo all'insegna dell'AI

LEGGI TUTTO
Banner News Sito (2)

GRANDE RISULTATO DALL’HUB BOOM: CON BUILTI LA SICUREZZA SISMICA È ORA PIÙ SMART

Il progetto sviluppato da Builti ottiene il Premio Innovazione SMAU.

LEGGI TUTTO
IMG 3224

Leadership, e Generazione Z e AI a Confronto nell'Evento BOOM-AIDP

Leadership, Gen Z e AI: Il Futuro del Lavoro in Confronto all'Evento BOOM-AIDP

LEGGI TUTTO