Il volontariato aziendale e di competenza: da buona pratica a pilastro strategico

Bologna1

Si è concluso il 18 novembre in BOOM l’evento "Volontariato aziendale: un valore per l'impresa, una crescita per la persona" in collaborazione con BolognAltruista. Un incontro che ha riunito esperti, associazioni e grandi realtà aziendali per analizzare come il volontariato d'impresa e di competenza sia oggi un driver fondamentale per lo sviluppo delle competenze del personale.

Numerosi e autorevoli gli speaker che si sono alternati: Franco Vannini, Expert in Social Sustainability di Fondazione Sodalitas; Luigi Bobba, Ricercatore e Presidente di Fondazione Terzjus; Aurelio Luglio, Vicepresidente di AIDP Emilia-Romagna; Greta Orsenigo, Fundraiser e consulente formatrice per il terzo settore di Metadonors e Enrico Rossi, professore dell’Istituto Comprensivo Statale n.5 di Bologna, hanno dato il loro prezioso contributo sul tema.

La tavola rotonda: modelli aziendali e misurazione dell'impatto

La tavola rotonda ha permesso una contaminazione di best practice tra leader di aziende affermate. Roberto Moser, Social Impact Strategist and Project Manager di Intesa San Paolo; Lucia Quagliano, Director HR di Chiesi Italia; Biagio Basco, Sales Manager Financial Services di Microsoft; Alberto Boidi, Chief Health Business Officer UniSalute e Chief Health Officer di Unipol Assicurazioni, Patrice Simmonet, Manager per il Sociale e la Sostenibilità di Manageritalia, si sono confrontati in merito. Dopo aver presentato le esperienze delle proprie realtà lavorative, hanno sottolineato come il volontariato di competenza non sia solo beneficenza, ma un potente strumento di welfare e sviluppo di competenze. Tutti i partecipanti hanno rimarcato l’esigenza di misurare l'impatto, trasformando l'impegno sociale in un pilastro misurabile.

L'evento, moderato abilmente da Serena Di Mattia, presidente di BolognAltruista, ha confermato che il Volontariato Aziendale non è più un'attività nice-to-have, ma una potente leva di crescita condivisa e di impatto concreto, che richiede consapevolezza e una strategia chiara.

Se vuoi saperne di più, scopri i prossimi eventi organizzati da BOOM!

Più recenti

Hrc

Oltre l'automazione: la roadmap concreta per il reskilling continuo nell'era dell'AI Generativa

LEGGI TUTTO
Image (10)

L’AI e la sostenibilità al centro del dialogo tra giovani e imprese

I risultati della B. Future Challenge di BOOM

LEGGI TUTTO
Banner News Sito (1) (18)

Halloween BOOM! Busters: crittografia, caccia al codice e i segreti del digitale

Il laboratorio di BOOM Education ha trasformato i più giovani in veri 'cacciatori di fantasmi digitali.

LEGGI TUTTO