
Oggi l’intelligenza artificiale è destinata a ridisegnare ogni processo aziendale.
Come l’elettricità un secolo fa, oggi l’intelligenza artificiale è destinata a ridisegnare ogni processo aziendale. È da questa consapevolezza che ha preso forma l’incontro organizzato da BOOM Knowledge Hub in collaborazione con il Nuovo Circondario Imolese, giovedì 10 luglio, con l’obiettivo di rendere accessibili e concreti gli strumenti dell’AI generativa per imprese, professionisti e pubblica amministrazione. L’evento ha visto come protagonisti due speaker d’eccezione – Giorgio Lavalle (Project manager & Senior Consultant | CRIF - BOOM) e Antonio Arcodia (Head Of Innovation & XR/AI Specialist | Jump Group) – in un confronto concreto, accessibile e ricco di spunti su come le tecnologie AI stiano già trasformando i modelli di business.
Dalla teoria alla pratica, senza giri di parole: Lavalle ha offerto una visione chiara su come l’AI generativa e quella tradizionale stiano ridefinendo interi settori, con esempi reali su marketing, risorse umane, operations e gestione del rischio. Dati, modelli predittivi e soluzioni già operative hanno dimostrato come l’AI non sia “il futuro”, ma una leva strategica da usare ora. “Come l’elettricità un secolo fa, oggi l’AI è destinata a ridisegnare ogni processo aziendale”, ha sottolineato.
Arcodia ha invece portato il pubblico dentro la macchina: cos’è un LLM (Large Language Model), come funziona una rete neurale, quali sono le reali potenzialità (e i limiti) dei modelli generativi. Grazie a una demo live, i partecipanti hanno potuto “toccare con mano” le logiche con cui le macchine imparano, classificano, prevedono e interagiscono. Un’occasione preziosa per capire cosa c’è davvero dietro gli strumenti che iniziano a popolare le nostre aziende.
L’evento ha registrato una partecipazione attiva e confermato la necessità, per imprese e professionisti, di avvicinarsi a queste tecnologie in modo consapevole, competente e concreto. Perché l’intelligenza artificiale non è (solo) tecnologia: è cultura aziendale, visione strategica e capacità di interpretare il cambiamento.
BOOM continua così la sua missione: connettere conoscenza, innovazione e impatto reale, per abilitare nuove traiettorie di crescita.
Esplora i percorsi formativi su AI e trasformazione digitale e scegli quello più adatto a te da questo link.