La seconda edizione si terrà il 2 e il 4 dicembre 2025.
Obiettivi formativi
Il workshop approfondisce da un lato le basi della metodologia Agile e le principali differenze rispetto ai modelli tradizionali per sviluppare una mentalità adattiva, dall’altro fornisce un deep dive dei framework Agile più diffusi (Scrum, Kanban, Scrumban…)
Destinatari
Project Manager, Team Leader, Responsabili di team interfunzionali, figure coinvolte nella trasformazione organizzativa o nell’adozione di approcci agili, Membri di team operativi, anche senza esperienza pregressa su Agile
Modalità
Workshop di 16 ore in Presenza o Online
Overview e principi fondamentali
Agile: Scrum, Kanban, Scrumban
Applicare l’Agile: strumenti e approcci
Certificazioni, risorse e approfondimenti
Avvio | 01/04/2026 | |
---|---|---|
Termine | 08/04/2026 | |
Prezzo | Contattaci per un pricing riservato! | |
Modalità | Classroom | |
Durata | 16 ore | |
Lingua | Italiano | |
Profilo |