Obiettivi formativi
Il corso affronta le tecniche di attacco più sofisticate e propone scenari di rischio connessi alle nuove tecnologie legate al mondo dell’internet delle cose e dei «deep fake». La proposta punta a preparare il personale ad affrontare scenari di attacco attuali e di un prossimo futuro.
Destinatari
Potenzialmente a tutta la popolazione aziendale
Contenuti del corso
Improbabile ma non impossibile. Caso futuribile con frigorifero “assassino”
Piccola ma non innocua. Attacco a un azienda tramite USB
Il buongiorno si vede dal mattino. Attacco agli oggetti intelligenti e non solo
Certificata non basta. Truffa via PEC.
E' lui o non è lui? Truffa attraverso video falsificato dell’amministratore delegato.
Uno scherzo di buon gusto. Il responsabile della sicurezza simula un attacco di social engineering
Un messaggio tira l'altro. Attacco malware attraverso combinazione di smishing e phishing
Troppi dati ad uno sconosciuto. Truffa attraverso vendita su sito usato
Una sosta che costa. Truffa attraverso falso QRCode
Caccia all'intruso. Truffa milionaria con criminale che si inserisce in thread di email
Avvio | Sempre disponibile | |
---|---|---|
Termine | Sempre disponibile | |
Prezzo | Contattaci per un pricing riservato! | |
Modalità | E-learning | |
Durata | 30 minuti | |
Lingua | Italiano | |
Profilo |