Obiettivi Formativi
Il corso fornisce una panoramica dei concetti di base sui dati e le analytics, con l’obiettivo di apprendere una metodologia strutturata per la pulizia, integrazione, analisi e visualizzazione del dato, nonché una vista dei casi di successo di applicazione di analitiche descrittive e utili di modelli di AI per la previsione di alcuni fenomeni di business (es: vendite, costi, probabilità di abbandono di un cliente o dipendente aziendale).
Destinatari
Analisti e dipendenti dei vari dipartimenti aziendali
Modalità
Workshop di 8 ore in Presenza
Contenuti del corso
Introduzione e Fondamenti su dati & analytics: presentazione di fondamenti dei dati e delle analitiche, analizzando i concetti base, i benefici aziendali, l'importanza della riconciliazione delle fonti informative e gli strumenti e tecnologie utilizzati
Trasformazione e interpretazione dei dati: approfondimento sulla gestione dei dati tramite raccolta, pulizia, integrazione e analisi, includendo la comprensione di tabelle, database e la successiva analisi per trovare correlazioni all'interno dei dataset.
Esercitazione pratica: applicazione dei principi di data managment visti nella teoria
I modelli di AI per le analitiche predittive: esplorazione della differenza tra AI tradizionale e generativa, cenni alle tecniche e applicazioni del machine learning, e le competenze necessarie per sviluppare modelli predittivi di AI
Cenni alla Data Visualization: presentazione di esempi di rappresentazione efficace dei dati e come riconoscere ed evitare rappresentazioni distorte
End to end business case: presentazione di esempi di analitiche descrittive e predittive basate sui settori e dipartimenti di appartenenza dei partecipanti
Sintesi e discussione finale
Avvio | 15 luglio 2025 | |
---|---|---|
Termine | 15 luglio 2025 | |
Prezzo | Contattaci per un pricing riservato! | |
Modalità | Classroom | |
Durata | 8 ore | |
Lingua | italiano | |
Profilo |