Obiettivi Formativi
Il corso fornisce una panoramica dei concetti di base della GEN AI al fine di comprenderne potenzialità limiti e rischi, in quali processi utilizzare ed applicare concretamente i tool di GEN AI al fine di aumentare la produttività individuale ed efficientare i processi aziendali. L’obiettivo è di aumentare la consapevolezza e le competenze nell’utilizzo di strumenti di GEN AI consumer e custom.
Destinatari:
Dipendenti e manager aziendali
Modalità
Workshop di 8 ore in Presenza
Contenuti del corso
Introduzione alla Gen AI: presentazione dell'AI tradizionale e le sue differenze con la Gen AI, la struttura dei modelli di AI Generative (reti neurali, addestramento e concetto di token), e le attuali capacità e limiti dei modelli di Gen AI
Basi di prompting: panoramica dei tool consumer (funzionalità, differenze, vantaggi e svantaggi), descrizione dei metodi di prompting base ed avanzato, applicazioni pratiche avanzate dei tool di Gen AI per la produttività individuale in contesti aziendali ed esempi di prompt basati sul dipartimento aziendale della classe
Impatti etica e privacy: considerazioni sulla privacy e gestione dei dati nell'implementazione di soluzioni generative, cenni a tematiche relative a GDPR e AI ACT, e approccio per la gestione della privacy by design e l'AI ACT
End to end business case: analisi di casi reali di implementazione di strumenti di Gen AI nei dipartimenti coinvolti e una vasta gamma di use case di Gen AI nell'industry di riferimento per una vista più approfondita
Round table GEN AI e processi aziendali: sessione interattiva per identificare con il cliente opportunità e sfide specifiche, e definire in gruppi i processi di sviluppo e di modifica dei processi aziendali in ottica generativa
Avvio | 12 Novembre 2025 | |
---|---|---|
Termine | 12 Novembre 2025 | |
Prezzo | Contattaci per un pricing riservato! | |
Modalità | Classroom | |
Durata | 8 ore | |
Lingua | italiano | |
Profilo |