Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire competenze nella gestione delle politiche di manutenzione e nell'uso delle tecniche predittive per prevenire guasti e ottimizzare l'efficienza operativa. Gli obiettivi includono l'apprendimento di tecniche diagnostiche avanzate (analisi vibrazionale, termografia, ultrasuoni), l'applicazione della sensoristica smart per la raccolta dati, e l'implementazione di sistemi di manutenzione predittiva per migliorare la gestione dei ricambi e ottimizzare i magazzini aziendali.
Destinatari
Responsabili di manutenzione, Ingegneri di manutenzione, Professionisti operanti nell’area della gestione e manutenzione degli impianti industriali.
Modalità
Workshop di 8 ore in Presenza o Online
Fondamenti della Manutenzione e della Manutenzione Predittiva
Tecniche Diagnostiche per la Manutenzione Predittiva
Tecniche Non Distruttive e Impatto sulla Produttività
Sviluppo di un Sistema di Manutenzione Predittiva e Gestione dei Ricambi
| Avvio | 2025-2026 | |
|---|---|---|
| Termine | 2025-2026 | |
| Prezzo | Contattaci per un pricing riservato! | |
| Modalità | Classroom | |
| Durata | 8 ore | |
| Lingua | Italiano | |
Profilo |
||