Prompt engineering BASE: dall'idea al risultato

Campus AI

Obiettivi formativi

Comprendere come strutturare un prompt, ossia la richiesta che scriviamo al tool, è fondamentale per sfruttare al massimo le potenzialità degli strumenti di Generative AI. 

Il corso propone quindi un’immersione pratica nel mondo dell’Intelligenza Artificiale Generativa, con l’obiettivo di fornire delle solide basi di prompting. Da un lato, si lavora sull’utilizzo operativo dell’interfaccia, dall’altro si approfondiscono le potenzialità strategiche degli strumenti per integrarle nei processi aziendali.

Il percorso include un laboratorio pratico dedicato, in cui i partecipanti potranno sperimentare direttamente l’uso dei prompt in contesti di business.

 

Destinatari del corso

Utenti business e staff aziendale (non sono necessarie competenze tecnologiche)

 

Modalità

Workshop di 4 ore in Presenza o Online

 

Contenuti del corso

PROMPT ENGINEERING BASE: DALL’IDEA AL RISULTATO

L’era dell’AI Generativa: panoramica del mercato e dei trend, la crescita esponenziale, struttura e differenze con AI tradizionale

I più importanti tool consumer di GEN AI: panoramica dei principali tool di mercato e loro utilizzo

Definizione e basi di prompting: linee guida e metodologie di utilizzo efficaci

Laboratorio pratico di prompting

Le skill che maturerai

Chat GPT, Gemini, Copilot, prompting, GEN AI

Categorie

Cross-industry
Contattaci per un pricing riservato!

Dettagli sul corso

Avvio 7 ottobre 2025
Termine 7 ottobre 2025
Modalità Classroom, E-learning
Durata 4 ore
Lingua Italiano
Profilo
Professionisti
Vedi dettagli