AI Act

Quali sono gli use case ad alto rischio?

Quando un sistema di intelligenza artificiale può influire direttamente sulla vita, la salute o i diritti fondamentali delle persone, l’AI Act lo definisce “ad alto rischio”.

L’obiettivo? Promuovere l’innovazione tecnologica senza rinunciare a responsabilità, trasparenza e tutela dei diritti.

Scopri attraverso l'approfondimento:
• Le due categorie principali di AI ad alto rischio
• Esempi concreti: sanità, trasporti, giustizia, risorse umane
• Cosa distingue un caso d’uso ad alto rischio da uno a basso impatto
• I rischi legati a bias, sorveglianza e discriminazione
• Gli obblighi previsti per operare legalmente in Europa

Scopri come lo stesso algoritmo può essere considerato ad alto o basso rischio a seconda del contesto in cui viene utilizzato. 

Compila il form per richiedere l'approfondimento

Dichiaro di aver preso visione della l'informativa sulla privacy .