Agritech: tra nuove skill e innovazione

Speaker Evento

Il 12 luglio si è tenuto il BOOM CIRCLE Agritech: dai satelliti ai market place, tecnologie e dati per le filiere agrifood.

Il  quarto appuntamento del club di BOOM che ha restituito un focus sulle innovazioni in ambito agricolo e agroalimentare dal punto di vista formativo, e non solo.

Loretta Chiusoli, Group Chief HR and Organization Officer di CRIF, ha dato il consueto benvenuto a tutti  presentando BOOM, la sua mission e gli spazi a tutti coloro che per la prima volta hanno vistato la sede.

L’evento, organizzato in colaborazione con Aretè, ha visto tra i suoi protagonisti anche Enrica Gentile CEO & Founder di Areté srl e Daniela Tontini Consulting Manager Agritech di CRIF .

Prima di entrare nel vivo delle tavole rotonde previste, Enrica ha proposto un excursus delle innovazioni e dei need formativi del digital farming, lasciando poi la parola a Daniela che ha approfondito il I-Tech Innovation Program: il programma di accelerazione di CRIF e Fondazione Golinelli, in partnership con altre aziende del territorio, a supporto delle giovani start up innovative.

Sotto la guida di Enrica Gentile, la prima tavola rotonda, dal titolo “LA PAROLA AGLI OPERATORI: AGRITECH E SOSTENIBILITÀ PER LE FILIERE DEL FOOD”, ha visto come protagonisti gli operatori delle filiere food:

  • Andrea Cruciani, CEO di Agricolus
  • Giacomo Accinelli, Coordinatore Consorzio Patata Italiana di Qualità
  • Giovanni Campagna, Responsabile Servizi Agronomici e Sperimentazione CoproB di Italia Zuccheri
  • Marialucia Petilli, Sustainability Manager di Alimenta

I loro interventi hanno consentito alla platea di comprendere meglio i percorsi e le strategie adottate nei confronti dell’innovazione tecnologica in atto, evidenziando, al contempo, come ci sia un continuo focus sempre maggiore verso i dati  la qualità del prodotto, il controllo della filiera e la sostenibilità.

La seconda tavola rotonda, moderata da Daniela Tontini, si è composta da professionisti facenti parte del settore agrifood, banche e servizi finanziari come:

  • Mauro Bruni, Presidente di Areté srl
  • Giovanni Causapruno, Global Head of B2B di X-Farm
  • Andrea Bolzonaro, Referente Agroalimentare di Emil Banca

Hanno parlato delle azioni concrete delle loro aziende, sottolineando come sia molto importante investire in questo mercato, contribuendo a sviluppare nuovi prodotti finanziari o modelli di finanziamento per investire nella formazione e aggiornamento delle competenze.

L’evento si è poi concluso con un ricco momento di Q&A in cui i partecipanti hanno avuto la possibilità di porre delle domande o fare delle riflessioni a speaker e moderatori.

Più recenti

Copertine News (2)

Edu Circle | Un Viaggio Consapevole tra Vantaggi e Rischi del Mondo Digitale a Scuola

Scopri come affrontare vantaggi e rischi del mondo digitale a scuola con i consigli pratici emersi dall’Edu Circle di Women For Security.

LEGGI TUTTO
5 (12)

Hack-in-Towers – Proteggi il tuo futuro, hackera il tuo destino

L’evento per i talenti emergenti della Cybersecurity

LEGGI TUTTO
7 (6)

B.Future Challenge 2025 – Il tuo trampolino di lancio verso il futuro

Una sfida, quattro settimane, un’occasione concreta per farti notare

LEGGI TUTTO