I DATI A SCUOLA TRA ARTE, SCIENZA ED EMOZIONI

Immagini Scaricate (13)

Iscrizioni aperte!

Come si stimola negli studenti l’attitudine alla collaborazione e all’analisi critica? Come si interpretano i dati?

BOOM, in collaborazione con Fondazione Golinelli, ti invitano a partecipare al corso per docenti “Data Lab: l'arte nei numeri", in partenza a novembre.

I partecipanti, accompagnati dagli esperti di Fondazione Golinelli, esploreranno strumenti e metodologie di base per trovare, organizzare e interpretare dati, da utilizzare come risorse educative digitali.

Stimolare la progettazione di attività didattiche attraverso i dati, favorisce tra i ragazzi l’attitudine alla collaborazione e all’analisi critica, avvicinandoli a temi di interesse pubblico e sociale portandoli ad avere un atteggiamento attivo e di partecipazione civica.

Le lezioni del corso “Data Lab: l’arte dei numeri” si terranno online, in diretta live streaming con i formatori del corso. Le lezioni teoriche saranno affiancate da workshop interattivi per provare insieme strumenti e attività.

Cosa aspetti? I posti sono limitati, iscriviti subito

Data Lab: l’arte dei numeri

Posti limitati

Iscriviti subito

Più recenti

Banner News Sito (2)

GRANDE RISULTATO DALL’HUB BOOM: CON BUILTI LA SICUREZZA SISMICA È ORA PIÙ SMART

Il progetto sviluppato da Builti ottiene il Premio Innovazione SMAU.

LEGGI TUTTO
IMG 3224

Leadership, e Generazione Z e AI a Confronto nell'Evento BOOM-AIDP

Leadership, Gen Z e AI: Il Futuro del Lavoro in Confronto all'Evento BOOM-AIDP

LEGGI TUTTO
28

"Tech EmpowHER": Un Faro di Ispirazione per le Donne nell'Innovazione Tecnologica

Qual è il ruolo delle donne nel panorama tecnologico?

LEGGI TUTTO