Leadership e nuove generazioni

Copertine News (6)

Una giornata di formazione nel segno del confronto

Ieri 20 maggio abbiamo organizzato in BOOM Knowledge Hub  il corso "Leadership e Next Gen", una giornata intensa e stimolante guidata da Luca Fenati, partner di BOOM e formatore esperto in dinamiche intergenerazionali e sviluppo delle competenze manageriali. Generazioni a confronto nella leadership aziendale: come coinvolgere la Gen Z e oltre.

Come cambia la leadership nell’era delle generazioni multiple? È questo il tema centrale di un’intensa giornata di formazione e confronto, che ha visto protagonisti manager, professionisti HR e giovani leader, con un focus speciale sulla Generazione Z.

L’evento ha affrontato in modo pratico e senza stereotipi un argomento sempre più centrale nel mondo del lavoro: la convivenza tra generazioni diverse all'interno delle organizzazioni e l'impatto che questa ha sullo stile di leadership.

Perché conoscere le generazioni è cruciale per la leadership

Ogni generazione – dai Baby Boomers alla Gen Z – porta con sé valori, esperienze e aspettative differenti. Questi elementi influenzano profondamente il modo in cui le persone lavorano, comunicano e crescono professionalmente.

👉 Comprendere queste differenze non è solo utile: è essenziale per sviluppare una leadership empatica, efficace e capace di creare engagement in team sempre più eterogenei.

Motivazione, engagement e commitment: tre leve per tre bisogni diversi

Uno degli spunti più apprezzati della giornata è stato il confronto tra tre concetti spesso confusi: motivazione, engagement e commitment.

  • Motivazione: la spinta personale che guida l’azione
  • Engagement: il coinvolgimento emotivo e cognitivo nei confronti del lavoro
  • Commitment: l’impegno a lungo termine verso l’organizzazione

Ogni generazione li interpreta in modo diverso. I leader del futuro dovranno saper riconoscere queste sfumature e adattare il proprio stile per valorizzare le persone in modo autentico.

Un laboratorio di confronto tra HR, manager e nuove generazioni

Il successo dell’evento è stato anche merito del coinvolgimento diretto dei partecipanti. Manager e professionisti delle risorse umane si sono messi in gioco con domande, esperienze e riflessioni, contribuendo a creare un vero e proprio laboratorio di innovazione culturale e leadership inclusiva.

Tra i partecipanti, i rappresentanti di aziende come Valsoia, Marchesini, Vem Sistemi, Finmatica, Cefla, Datalogic, Mec-Track, Culligan, Alstom, Conserve Italia, CRIF, SACMI, Minerva Omega Group e Dilaxia. 

Vuoi approfondire il tema della leadership intergenerazionale?

Scopri di più sul nostro sito e partecipa ai prossimi eventi: https://www.bo-om.it/boomevents/

Più recenti

Banner News Sito (2)

GRANDE RISULTATO DALL’HUB BOOM: CON BUILTI LA SICUREZZA SISMICA È ORA PIÙ SMART

Il progetto sviluppato da Builti ottiene il Premio Innovazione SMAU.

LEGGI TUTTO
IMG 3224

Leadership, e Generazione Z e AI a Confronto nell'Evento BOOM-AIDP

Leadership, Gen Z e AI: Il Futuro del Lavoro in Confronto all'Evento BOOM-AIDP

LEGGI TUTTO
28

"Tech EmpowHER": Un Faro di Ispirazione per le Donne nell'Innovazione Tecnologica

Qual è il ruolo delle donne nel panorama tecnologico?

LEGGI TUTTO