Open data e dati satellitari per il monitoraggio ambientale

140

Sei pronto per abbracciare l'innovazione e portare la tua classe nel futuro dell'istruzione?

Il corso di Open Data e Geolocalizzazione è stato appositamente progettato, insieme a Fondazione Golinelli, per i professionisti dell'istruzione che desiderano incorporare le ultime tecnologie nel loro approccio pedagogico, aprendo le porte a nuove frontiere educative.

Durante questo percorso di formazione, avrai accesso a una vasta gamma di risorse, strumenti e competenze che ti permetteranno di creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e significative per i tuoi studenti.

Attraverso l'uso di dati e geolocalizzazione, potrai trasformare le tue lezioni in avventure emozionanti, rendendo i concetti astratti più concreti e tangibili.

Il nostro team ti guiderà passo dopo passo nell'acquisizione delle competenze necessarie per utilizzare efficacemente gli open data e la geolocalizzazione nel contesto didattico.

Imparerai a individuare e utilizzare fonti affidabili di dati, ad analizzare le informazioni geografiche e a creare attività coinvolgenti che stimolino la curiosità e l'apprendimento attivo.

Il corso si basa su un approccio pratico e interattivo.

Non perdere questa occasione!

Il corso si terrà nei giorni 23-24-25 Agosto dalle 10.00 alle 17:30.

Il futuro dell'istruzione è qui.

Sii parte del cambiamento con BOOM!

Visita la pagina dedicata!

Scopri di più

Più recenti

Banner News Sito (2)

GRANDE RISULTATO DALL’HUB BOOM: CON BUILTI LA SICUREZZA SISMICA È ORA PIÙ SMART

Il progetto sviluppato da Builti ottiene il Premio Innovazione SMAU.

LEGGI TUTTO
IMG 3224

Leadership, e Generazione Z e AI a Confronto nell'Evento BOOM-AIDP

Leadership, Gen Z e AI: Il Futuro del Lavoro in Confronto all'Evento BOOM-AIDP

LEGGI TUTTO
28

"Tech EmpowHER": Un Faro di Ispirazione per le Donne nell'Innovazione Tecnologica

Qual è il ruolo delle donne nel panorama tecnologico?

LEGGI TUTTO