Open data e dati satellitari per il monitoraggio ambientale

140

Sei pronto per abbracciare l'innovazione e portare la tua classe nel futuro dell'istruzione?

Il corso di Open Data e Geolocalizzazione è stato appositamente progettato, insieme a Fondazione Golinelli, per i professionisti dell'istruzione che desiderano incorporare le ultime tecnologie nel loro approccio pedagogico, aprendo le porte a nuove frontiere educative.

Durante questo percorso di formazione, avrai accesso a una vasta gamma di risorse, strumenti e competenze che ti permetteranno di creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e significative per i tuoi studenti.

Attraverso l'uso di dati e geolocalizzazione, potrai trasformare le tue lezioni in avventure emozionanti, rendendo i concetti astratti più concreti e tangibili.

Il nostro team ti guiderà passo dopo passo nell'acquisizione delle competenze necessarie per utilizzare efficacemente gli open data e la geolocalizzazione nel contesto didattico.

Imparerai a individuare e utilizzare fonti affidabili di dati, ad analizzare le informazioni geografiche e a creare attività coinvolgenti che stimolino la curiosità e l'apprendimento attivo.

Il corso si basa su un approccio pratico e interattivo.

Non perdere questa occasione!

Il corso si terrà nei giorni 23-24-25 Agosto dalle 10.00 alle 17:30.

Il futuro dell'istruzione è qui.

Sii parte del cambiamento con BOOM!

Visita la pagina dedicata!

Scopri di più

Più recenti

Copertine News (2) (1)

Lean e Agile: Le Strategie dell'Industria 4.0 in Azione

Un'immersione pratica per l'ottimizzazione aziendale

LEGGI TUTTO
Copertine News (1) (4)

Competenze Digitali: La Chiave per il Futuro del Lavoro

Nuove competenze, AI e divario generazionale: ecco cosa è emerso all’evento del Nuovo Circondario Imolese organizzato in collaborazione con BOOM – Knowledge Hub di CRIF.

LEGGI TUTTO
Copertine News (9)

Racconti visivi e immagini in movimento

Un laboratorio per chi vuole esplorare la creatività e immaginare il proprio futuro  con Futurely

LEGGI TUTTO