IL FUTURO DELL'EDUCAZIONE TRA DIGITALE, DATI E VIDEOGIOCHI

NEWS BOOM EVENTO 26.05 Grafica 2 (1)

L’evento di BOOM Education dedicato a dati, intelligenza artificiale e skills innovative

BOOM si propone di fornire formazione informale legata a temi innovativi che permetta di sviluppare importanti competenze trasversali e digitali e diffondere così la cultura dell’innovazione. L’evento Il futuro dell'educazione tra digitale, dati e videogiochi ha avuto proprio questi obiettivi, vedendo la partecipazione di diverse figure esperte di tecnologie all’avanguardia e dati.

Alessandro Saracino, Program manager per l’innovazione didattica e la tecnologia a Fondazione Golinelli, e Gabriele Tazzari, ingegnere elettronico precedentemente Direttore R&S di YOOX NET-A-PORTE, hanno approcciato il tema dell’Intelligenza Artificiale utilizzando il mondo dei videogiochi per spiegare come questa tecnologia si sia potuta sviluppare nel tempo e cosa sia o meno in grado di fare.

Enrico Tombesi, amministratore delegato di G Lab, e Nicola Ghirardi, ingegnere informatico esperto di servizi innovativi basati su dati, hanno affrontato tematiche relative al mondo dei dati e della loro raccolta ed elaborazione per comprendere come si riesca con essi a generare valore.

Grazie a questo momento di confronto sono emerse anche quelle che sono le skills principali da sviluppare quando si ha a che fare con le nuove tecnologie e i dati: creatività, problem solving e allenamento del pensiero critico!

Più recenti

20230510 145942

BOOM CIRCLE: grande successo per il primo appuntamento sui temi ESG

LEGGI TUTTO
Immagini Scaricate (18)

BLOOMING

Fiorire in azienda grazie alla formazione

LEGGI TUTTO
Immagini Scaricate (19)

BOOM CIRCLE

L’appuntamento mensile per raccogliere spunti ed idee

LEGGI TUTTO